Mediometraggio

Per il mio nuovo medio metraggio titolato “Cinegiornale N°3” vorrei inserire quanto ho colto in internet. Avevo precedentemente dichiarato presso l’emittente “Roma Uno” che insieme a me collaborò, nel 1983, una semplice fiancheggiatrice della Staatssicherheit (Stasi). Non vi erano altre connessioni con servizi d’informazione di alcun paese. E ritrovo a riassunto di questa mia dichiarazione, nel sito “Affaritaliani”                                                                               ( http://www.affaritaliani.it/roma/una-007-dell-est-rap-emanuela-caso-orlandi-parla-il-superteste-21062013.html?refresh_ce ) , che io avrei raccontato che la ragazza non era una fiancheggiatrice ma “una bionda 007 dell’est, agente della Stasi, di nome Ulrike, la quale rapì la Orlandi”.

L’aspetto grave è che vari siti hanno ripreso tale articolo con commenti derisori, di cui accludo alcuni a mo’ d’esempio, dimostrando l’acriticità e la distrazione perpetrata e perpetuata, da quanti in questi siti dichiarano di cercare la verità. Questo è il combinato disposto tra certi giornalisti e certi spettatori che accompagna la vicenda e che voglio rappresentare nel mio medio metraggio ad emblema di una più che degenerazione socialmente collettiva ed individuale.

007 del est 2007 del est 4

Inoltre vorrei far presente al puerile e ritardato provincialismo italiano, che la Staatssicherheit (Stasi) era un organo ufficiale dello Stato della Germania Democratica (DDR) presso il quale un qualunque cittadino poteva presentarsi e chiedere di collaborare informalmente. Non sarebbe stato “iscritto” come stabile agente, né tanto meno stipendiato, ma certamente avrebbe potuto collaborare anche presso stati esteri (previo un opportuno necessario controllo sui suoi trascorsi e reali motivazioni). Nello specifico le nostre persone erano addentro alla “materia” dello Stato Città del Vaticano, per cui si era facilitati ad ottenere entrature presso qualunque servizio avesse avuto interesse ad ottenere informazioni. Ma comunque così non fu.

This entry was posted in Fatti Giudiziari and tagged , , , . Bookmark the permalink.

1 Response to Mediometraggio

  1. Anna54 says:

    Messa così ovviamente la cosa cambia aspetto. Ma non si possono tacciare (solo) certi telespettatori-lettori di essere puerili e ‘provinciali’, fin quando certa stampa continuerà a prendere e deformare scientificamente le notizie per darle in pasto al suo pubblico: anche considerato che A.I. è letto da migliaia e migliaia di utenti ogni giorno, in quanto rubrica d'”informazione” contenuta nella homepage di Libero (e quindi sotto gli occhi dei relativi utenti di posta elettronica, senza bisogno di fare alcuna particolare ricerca per aprire la pagina).

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s