-
Recent Posts
Recent Comments
Vera on Il “brutto tempo” Vera on Logica della merce. Vera on Realtà e irrealtà del pro… Vera on Arte cinematografica Mauro1 on Archiviazione Archives
- February 2017
- January 2017
- October 2016
- May 2016
- April 2016
- February 2016
- January 2016
- December 2015
- November 2015
- October 2015
- September 2015
- August 2015
- June 2015
- May 2015
- April 2015
- March 2015
- February 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- August 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
- July 2013
- June 2013
- May 2013
Categories
Meta
Monthly Archives: December 2013
Punto 4 (indizi e prove)
La nostra intenzione era di far ritrattare al signor Mehemet Alì Agca le calunnie da lui rivolte a membri della delegazione della Repubblica Popolare Bulgara per quanto concerne il cosiddetto attentato al Pontefice. Dicembre 1981: esponenti dei servizi d’informazione italiani … Continue reading
Posted in Fatti Giudiziari
Tagged blog, Emanuela Orlandi, marco accetti, marco fassoni accetti, Mirella Gregori
Leave a comment
Punto 3 (indizi e prove).
I codici. Il valore del usare i codici derivava da tre motivi essenziali: 1- Il codice firmava un’azione, un gesto. I nostri interlocutori, a cui doveva giungere il significato di ogni azione, non avrebbero dovuto pensare a nessuna casualità o … Continue reading
Posted in Fatti Giudiziari
Tagged blog, Emanuela Orlandi, marco accetti, marco fassoni accetti, Mirella Gregori
5 Comments