Famiglia di Alessia Rosati

La famiglia non mi ha mai contattato per avere delucidazioni, ma va in televisione. Quando tempo fa lasciai un messaggio presso la segreteria dei Rosati, dicendo loro che ero un conoscente di Alessia e che avevo delle notizie da produrre, non mi hanno mai richiamato. Ma hanno recato, con violazione del mio privato, il nastro registrato per farlo mandare in onda. La “televisione” non ha messo al corrente questi familiari di quanto ho comunicato alla Procura e che ho pubblicato nel mio blog, ma realizza un servizio insignificante che non sviluppa alcunché, così come hanno sempre fatto con il caso Orlandi-Gregori. Hanno evitato accuratamente di nominare i punti di contatto che intercorrono tra me e la Alessia, in conformità con la loro linea costante di farmi apparire sempre estraneo ai fatti che espongo. Il paradosso è che quando inquadrano il luogo dove la ragazza è scomparsa, appare proprio il portone della mia abitazione di allora. Credo che le famiglie si rechino in questa trasmissione per apprendere e sviluppare una seria indagine, e ritengo che ciò venga seriamente disatteso.

This entry was posted in Fatti Giudiziari and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

9 Responses to Famiglia di Alessia Rosati

    • Vento Bianco says:

      Lettera spedita dalla stazione Termini, ma…. la busta aveva il timbro dello smistamento Tiburtino….(?)

      • Marco Fassoni Accetti says:

        Io ricordo Termini. Ma poteva essere la Tiburtina. Comunque una stazione, per dare il senso di partenza.

      • Vento Bianco says:

        Beh… ma allora perchè specificare?… sai… i particolari… “dare il senso di partenza”?….ma in tal senso si sbaglia “percorso”. Poi non necessariamente “smistamento Tiburtino” coincide con la stazione Tiburtina. Certo hanno in comune la lettera “T”…poi singolarmente nella busta mostrata…abbiamo anche un’altro strano “timbro” che identifica Trieste (altra T)…indicante una lotteria… Beh… i ricordi a volte possono essere fallaci…. ma in certe “indicazioni” sarebbe preferibile maggior precisione o in alternativa, generalizzare… solo un mio parere, certo, ma una maggiore precisione a volte non guasta. Altrimenti si corre il rischio, di cambiare il corso della storia.

      • Vento Bianco says:

        Rivedendo il video… ad un certo punto viene detto dalla conduttrice….”magari faceva l’università a Trieste”….Marco Fassoni Accetti, cosa ne pensi di questa ipotesi…relazionandola con quel “singolare” timbro sulla missiva. Quando, come tu dici “fu spedita…come senso di partenza” era già presente sulla busta o solo coincidenza? Sempre che tu ne sia al corrente e sia lecito chiedere.

      • Vento Bianco says:

        Singolare… però che la conduttrice dica “può darsi che ha fatto l’università a Trieste, come dice lo zio”… ma lo zio, in precedenza aveva solo detto “facciamo delle ricerche per questa ragazza che stà all’università di Roma, ma magari sarà andata in un’altra università” (riferendosi alle ricerche dell’epoca) senza specificare quindi….forse c’erano stati ulteriori dialoghi nella pausa della trasmissione?
        Ricordiamo comunque che all’epoca apparvero degli articoli sui giornali inerenti la “scomparsa” e gli “appelli” della famiglia. Pertanto alcune notizie potevano essere di pubblico dominio…
        Una curiosità…i giornali dell’epoca riportarono che al momento della scomparsa aveva con se uno zainetto….ma forse ti sarà sfuggito?
        Poi… si nota l’incongruenza sul giorno della partenza prefissata per le vacanze….
        il sabato (giorno effettivo) e il lunedi (citato nella lettera)…
        Singolare poi l’aggettivo “sull’anno” e “sul paese delle vacanze”.
        Certo deve essere stato un dolore per la famiglia leggere quelle frasi!
        Ora potresti anche dire che potessero rappresentare una sorta di linguaggio criptico…certo..tutto si può dire…
        Singolare poi anche il fatto che la trasmissione abbia proposto più volte una delle “opere” di Marco Fassoni Accetti…come una sorta di “trailer”….”Epos Perenne”….
        Perchè! Strana forma di rappresentazione… che fa sorgere dubbi… almeno sull’attinenza alla vicenda.
        Troppe domande Marco Fassoni Accetti?
        Magari potrai fornire qualche risposta…sempre secondo la “regola” …se sia lecito “chiedere e rispondere”. Penso siano “domande giuste”!
        No?

      • Vento Bianco says:

        Marco Fassoni Accetti…troppe domande? o qualche difficoltà di comprensione…nel mio linguaggio? Hai possibilità di chiarire…. sei “contattato per avere delucidazioni” e manchi questo appuntamento?
        Sai possibili silenzi farebbero nascere …dubbi…si potrebbero “equivocare” le tue “affermazioni”… .
        Un giudizio sui generis?…ma per uno “che c’era” ..dovrebbe essere un “gioco da ragazzi” rispondere….
        Avevi esordito precisando per “dare il senso di partenza”… certo di fermate ce ne possono essere tante…. ma quella lettera….beh….
        allora “iniziamo la partenza”…altrimenti questo blog…come ti dissi a suo tempo…che senso ha?
        Se devono figurare solo i tuoi commenti…
        Modifica il “PROGRAMMA” ed elimina la possibilità di “REPLICARE”.
        Sai….questa storia fa nascere seri dubbi sulla sua vericidità… perchè se si sbaglia il “senso di partenza”… immagina a quale “destinazione” si potrebbe “arrivare”.
        Invio un caro pensiero alla famiglia di Alessia, sottoposta purtroppo a queste “informazioni” sulle quali sarebbe stato auspicabile apprenderl “de visus” (incontrarsi “da vicino”) e non dalle “note di giornali o sulla rete”… certo il “dolore degli altri” a volte è un’opzional….
        e non si venga a dire che possa essere giustificata dalla telefonata effettuata.
        A mio parere chi “rispetta la parola data” (da te tanto citata) avrebbe dovuto avere la delicatezza e il rispetto di parlare con la famiglia e non attraverso un’invito di una scarna telefonata in “segreteria”.
        Ma trattasi solo di parere personale.
        P.S. Voglio renderti edotto di quanto ho “appreso” dalla “rete”…
        che io sia un tuo “SODALE”…”un MANIPOLATORE”…sai più che sorridere e non sprecare parole …. alla tua maniera la definirei una “Manipolazione eterna”….
        Mi manca però…. la definizione che io possa appartenere “all’altra fazione”.
        Benedetta “ignoranza!”
        Bella vita Marco!

  1. Marco Fassoni Accetti says:

    Era la stazione Termini. Forse da li vengono inviate a quello smistamento. Se non lo avessi saputo non avrei detto Termini. Il resto non ricordo proprio.

  2. A says:

    Per conoscenza…ogni lettera imbucata a Roma passa attraverso il Centro di smistamento meccanico Tiburtino…quindi anche e soprattutto una missiva imbucata alla stazione Termini

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s